N.B. L’Eremo Gioioso non è più un B&B. Si è infatti trasformato in una casa vacanze: 2 appartamenti ed in ognuno di questi tutte le camere sono dotate di bagno. Per ogni ulteriore informazione visitate il seguente sito: casevacanzeintoscana.it

Immersi nella Biopiscina del B&B Eremo Gioioso anche la più calda delle estati…diventa piacevole!
B&B Pontremoli: soggiornare nel cuore antico della Lunigiana
La Lunigiana è uno spicchio di terra capace di raccogliere il meglio delle 3 regioni che qui si vengono ad incontrare: la natura incontaminata che caratterizza tanta parte della Toscana, il mare della Liguria, e la rinomata tradizione gastronomica dell’Emilia Romagna.
Tutto ciò in un contesto caratterizzato da una storia millenaria che si snoda a partire dai bellicosi Liguri Apuani fino ad arrivare alle ultime battaglie della II guerra mondiale, lungo la linea gotica che correva, appunto, lungo il territorio della Lunigiana.
Storia lunga e complessa ancor leggibile attraverso le tracce che ha lasciato a Pontremoli e nella Lunigiana tutta.
Dalle Statue Stele ai numerosi castelli prima bizantini, poi longobardi ed infine malaspiniani, alle mansio romane e bizantine, alle Pievi, alle torri, ai borghi murati medievali, ai palazzi signorili e, come naturale che sia in tale contesto, alle tante opere d’arte tese a dar loro decoro.
La Lunigiana: una piccola terra per una grande vacanza!
Indice
- B&B Pontremoli: soggiornare nel cuore antico della Lunigiana
- La Lunigiana: una piccola terra per una grande vacanza!
- Lunigiana terra accogliente
- Le colazioni del B&B
- Un B&B a Pontremoli amico di cani, gatti ed altri animali
- Cura alle esigenze degli ospiti
- Servizi a pagamento:
Bed and Breakfast a Pontremoli
Il contesto ci aiuta: a noi non resta che aggiungere una cordiale attenzione agli ospiti. Un aspetto che curiamo perché siamo gratificati dalla loro soddisfazione ed il B&B, senza timore di contraddirsi, può orgogliosamente esporre la sua insegna di “EREMO GIOIOSO”.


Siamo peraltro consapevoli che, nel rendere gioiose le giornate trascorse presso il nostro Bed and Breakfast, un grosso contributo è offerto dal luogo.
Il B&B Eremo Gioioso si trova infatti, a Pontremoli, in quella parte di Toscana, denominata Lunigiana, nella quale la natura non ha subito ingiurie e la cucina regala sapori, profumi e piaceri non facilmente rinvenibili altrove.
La Lunigiana: terra della luna e dei 100 castelli
I dintorni del B&B

B&B Eremo Gioioso è un Bed and Breakfast a conduzione familiare realizzato attraverso il recupero di un antico edificio medievale risalente al XIII secolo.
Immerso nella natura incontaminata della Valdantena, la più bella delle valli circostanti il territorio di Pontremoli è luogo ideale per una vacanza rilassante.
Il B&B è vicino alla città di Pontremoli, il cui centro può essere raggiunto in meno di 15 minuti, mentre poco di più, circa 30, ne occorrono per arrivare al Passo della Cisa e, in immediata successione, a Berceto.
In circa un’ora, poi, attraverso la autostrada A15, sono raggiungibili molte località turisticamente apprezzate (Lerici, Portovenere, le 5 Terre, la Versilia, Viareggio, Parma, Pisa e Lucca).
A Pontremoli, oltre al centro storico medievale, meritano una visita il Castello del Piagnaro ed il Museo delle Statue Stele della Lunigiana, che al suo interno ha trovato una collocazione ideale.

Il barocco pontremolese
Sono inoltre interessanti e visitabili alcuni dei numerosi edifici, presenti nella parte più antica della città, realizzati nei secoli XVII e XVIII e decorati da artisti, solitamente più membri nella solita famiglia, con forti radici sul territorio.
Oltre alle opere del Gherardini, abbiamo quindi quelle dei Natali, dei Galeotti, dei Contestabili oggi, collettivamente identificati come i rappresentanti di una vera e propria corrente pittorica: il “Barocco Pontremolese“.
Nell’immagine che vedete accanto non si vedono una vera porta ed una vera scala.
Si tratta infatti di una illusione ottica ( trompe l’oeil, in gergo pittorico) che Antonio Contestabili, artista del barocco pontremolese, ha ottenuto dipingendo una porta ed una scala su di una parete del palazzo Dosi-Magnavacca.
Pontremoli e vicinanze
A quanti desiderino approfondire la storia della città, quella delle sue famiglie signorili, e, nel contempo, vedere anche alcune delle opere realizzate da questo gruppo di artisti, consigliamo la partecipazione ad uno degli appositi tour organizzati dalle guide di Sigeric.
Una società di giovani guide dotate di profonde conoscenze in merito ad ogni aspetto del territorio e raggiungibili ai seguenti recapiti: +39 331 8866241 – +39 366 3712808.
Per chi invece ama fare esperienze di carattere naturalistico segnaliamo che, all’interno dello stesso gruppo ci sono anche guide dedicate alle escursioni negli affascinanti “Stretti di Giaredo” nonché ad altri attrattivi luoghi della Lunigiana.
Ai confini del territorio pontremolese, al Passo della Cisa, è presente il monumento a Simoncelli, presso il quale, nella prima domenica di settembre, ogni anno, si ritrovano centinaia di centauri provenienti da ogni dove.
Peraltro anche la bella chiesa lì presente ha un forte legame con lo sport. E’ infatti stata eletta a santuario degli sportivi ed, al suo interno, ospita le maglie donate da famosi atleti di varie discipline.
Sotto l’aspetto storico/architettonico, ben più importante di quest’ultimo e collocato a breve distanza, è il Duomo di Berceto, risalente al XII secolo e dedicato a San Moderanno.
(Per i più golosi, segnaliamo che proprio di fronte all’entrata del Duomo è presente una piccola pasticceria in grado di offrire soddisfazioni non banali, ai palati più fini).
Il B&B Eremo Gioioso
Le camere del Bed and Breakfast, La Vite, Il Castagno e L’Ulivo, sono tutte dotate di bagno con doccia, lavabo, bidet, specchio e scalda salviette. Le stesse, servite da connettività Wi-Fi, dispongono, ognuna, di un’ampia biblioteca con centinaia di volumi, selezionati con cura.

In tutte le camere sono presenti una scrivania, lampada da tavolo, letto matrimoniale o letti singoli, specchio da trucco o da barba, armadio con specchiera, riscaldamento, aria condizionata, set di cortesia e phon.
Lunigiana terra accogliente
servizi del nostro B&B a Pontremoli
La biancheria e gli asciugamani vengono normalmente sostituiti ogni due giorni salvo richieste diverse da concordarsi.
Agli ospiti, oltre a tutte le informazioni utili a massimizzare il piacere della loro vacanza, (cosa vedere, cosa e dove degustare piatti tipici, eventi, manifestazioni e iniziative in essere sul territorio, etc.) forniamo cartine di Pontremoli e della Lunigiana.
Il B&B dispone inoltre di un ampio giardino attrezzato e perfettamente illuminato, nel quale trova spazio anche un capace barbecue che, sovente, viene utilizzato per allegre grigliate nelle notti estive.
Infine, e per questo dobbiamo riconoscenza solo alla natura, a 50 metri di distanza dal Bed and Breakfast, le acque incontaminate del fiume Magra formano una suggestiva piscina particolarmente apprezzata nei mesi in cui le giornate si fanno più calde.
Le colazioni del B&B
Le colazioni servite all’interno del Bed and Breakfast sono particolarmente curate e arricchite da una serie di prodotti a Km 0.
Salumi, formaggi, yogurt e torte d’erbi tipiche della Lunigiana, realizzati da piccoli produttori presenti sul territorio di Pontremoli e dintorni, unitamente al miele DOP della Lunigiana ed a una selezione di marmellate locali, vanno ad aggiungersi a tutto ciò che è normale attendersi a colazione (latte, caffè, te, fette biscottate, pane, burro, uova, frutta, buccellato o crostata della casa).
Un B&B a Pontremoli amico di cani, gatti ed altri animali

Un B&B a Pontremoli non può che essere in piena armonia con la natura, in qualsiasi forma essa abbia ad esprimersi, per cui accogliamo volentieri animali purché non aggressivi e/o di grossa taglia.
- La struttura è dotata di doccia esterna utile per il loro lavaggio
- Gli ospiti potranno disporre di lettino, ciotole, coperta e ciondolo antismarrimento per i propri animali
- L’area circostante è caratterizzata da ampi spazi naturali nonché numerosi sentieri lungo i quali i cani possono muoversi in piena libertà
- A breve distanza, nei Prati di Logarghena, è presente un’apposita area per addestramento cani
- A 300 metri di distanza dal B&B una serie di pozze, formatesi naturalmente lungo il corso del fiume Magra, raccolgono grande apprezzamento da parte dei nostri ospiti (cani) a 4 zampe
- Agli animali è inibito l’accesso alla sala colazioni
Cura alle esigenze degli ospiti
Pontremoli è città accogliente, il che ci ha indotto a sceglierla per viverci.
Peraltro, dal momento in cui abbiamo deciso di gestire un B&B a Pontremoli, facciamo il possibile per contribuire a mantenere viva questa apprezzabile caratteristica.
Eremo Gioioso è il B&B consigliato da Albergabici, a Pontremoli, in virtù degli specifici servizi dedicati ai ciclisti.
Per gli ospiti che utilizzano la bicicletta, infatti, è disponibile una piccola officina attrezzata con cavalletto per manutenzione, serie chiavi, compressore, pompa, materiali di consumo, etc.
Per gli stessi ma anche per tutti gli altri, offriamo gratuitamente:
Servizio di stampante
Utile alla riproduzione di piantine, mappe ed altre informazioni relative a punti d’interesse sul territorio.
Posto auto riservato
Trattasi di un ampio spazio adiacente al B&B
Garage protetto per moto e biciclette


Malgrado che la vita nel borgo scorra tranquilla da sempre, agli ospiti che giungono in moto o in bicicletta offriamo un’ulteriore sicurezza: mettiamo, infatti, a loro disposizione un locale protetto, per il ricovero dei loro mezzi.
Mute, sacca e casco protettivo per gli Stretti di Giaredo
Un luogo naturalistico affascinante, vicino al B&B Eremo Gioioso è rappresentato dagli Stretti di Giaredo.
Chi vuol godere dell’esperienza di risalire il torrente Gordana all’interno delle alte pareti che, lo stesso, ha scavato nei millenni deve prendere in considerazione il fatto che la temperatura dell’acqua, utilizzando un eufemismo, può essere definita “tonificante”.

In caso di visite guidate la dotazione viene fornita dal personale di Sigeric.
Per rendere piacevole tale esperienza, anche ai nostri ospiti che, non avendo trovato disponibilità (i tour con le guide sono a numero chiuso e molto richiesti) o per qualsiasi altro motivo, decidessero di avventurarsi negli Stretti (attività non pericolosa) in piena libertà, forniamo le mute e quant’altro necessario.
A questi servizi ne aggiungiamo altri per i quali chiediamo un piccolo contributo.
Timbro credenziali Via Francigena

Apponiamo il timbro al documento di cui sovente è dotato chi percorre la via Francigena: la credenziale.
Cartine e informazioni inerenti l’intero territorio lunigianese
Ai nostri ospiti forniamo informazioni dettagliate in merito a: 1) luoghi da visitare a Pontremoli ma anche in tutta la Lunigiana e nei suoi dintorni. Luoghi dotati di interesse paesaggistico ed in alcuni casi anche di una valenza artistico/architettonica 2) piatti tipici lunigianesi e ristoranti in cui gustarli. 3) eventi e manifestazioni in essere sul territorio.
Infine forniamo loro cartine riguardanti Pontremoli ma anche l’intera Lunigiana.

Servizi a pagamento:
Lavanderia e asciugatura indumenti
L’Eremo Gioioso è presente anche sul sito ufficiale delle Vie Francigene nella pagina dedicata alle accoglienze a Pontremoli.
Ci sentiamo pertanto impegnati a per fare in modo che questo cammino diventi sempre più accogliente e ricco di servizi.
Animati da questo spirito forniamo anche la possibilità di lavare ed asciugare gli indumenti. Gratuitamente, mettendo a disposizione lavatoio e stendipanni o, chiedendo un piccolo contributo qualora ci venga richiesto di effettuare un bucato in lavatrice.
Un servizio utile in particolar modo a coloro che la via Francigena, la percorrono per più giorni consecutivi.
Ricevimento in stazione
Organizziamo un servizio transfer da o per la Stazione ferroviaria di Pontremoli dedicato agli ospiti che, per scelta o necessità, non si muovono con mezzi propri.
Servizio transfer
Concordandolo, accompagniamo gli ospiti al Passo della Cisa e a Pontremoli. Allo stesso modo, torniamo a recuperarli in uno di questi due punti
Un servizio teso ad agevolare coloro che intendano percorrere la tappa appenninica della Via Francigena (Passo della Cisa-Pontremoli).
Fornitura cestino da asporto
Predisponiamo un cestino, dotato anche di borraccia riutilizzabile, per quanti desiderino fare escursioni in uno dei molti sentieri circostanti.
(Cestino standard: panino con salumi o formaggio, bibita e un frutto. Varianti da concordare)
Disponibilità essicatore funghi

Mettiamo a disposizione un essicatore per i cercatori di funghi che, per dedicarsi alla loro passione nei boschi circostanti, si trattengono più giorni presso l’Eremo Gioioso.
La spesa per l’ospite
Ci occupiamo di effettuare la spesa per conto degli ospiti che intendono utilizzare il barbecue.
A richiesta e se preavvertiti, provvediamo a fornir loro quanto necessario (pane, carni, salumi, formaggi, vino, birre, etc.) reperendolo presso i piccoli produttori di qualità, cui ci rivolgiamo anche per i nostri acquisti e che, in Lunigiana, abbondano.
Il nostro impegno è teso a far sì che chiunque ci abbia scelto per il proprio soggiorno, rientrando a casa possa dire: che belle giornate ho trascorso all’Eremo Gioioso, B&B a Pontremoli!