Un B&B per chi viene in moto a Pontremoli: ti vuoi divertire, per uno o più giorni, sui tornanti del Passo della Cisa? su quelli del Passo del Cirone? del passo del Rastrello? del Brattello? Vuoi fare una puntata anche alle 5 Terre? Saremo lieti di ospitarti.

Eremo Gioioso: Un B&B per motociclisti a Pontremoli
Questo è l’Eremo Gioioso: un luogo ideale per chi si muove in moto.
Dove si trova il B&B EREMO GIOIOSO
L’Eremo Gioioso si trova in Toscana, nel piccolo e affascinante borgo di Previdè e possiede molte caratteristiche capaci di soddisfare le esigenze dei motociclisti.
Collocato in una ridente e naturalisticamente suggestiva vallata, la Valdantena.
Alla confluenza di due percorsi motociclistici molto divertenti e, per questo, anche molto praticati.
Il primo è quello che dal Passo della Cisa conduce a Pontremoli.
Da lì, poi, può diramarsi verso la Garfagnana, la Versilia, oppure il Golfo dei Poeti ed il Parco delle 5 Terre.
Il secondo invece è quello che attraverso il Passo del Cirone conduce al Parco dei 100 laghi, lungo l’appennino tosco emiliano.
Anche in virtù di questa collocazione, il progetto di realizzazione dell’Eremo Gioioso è stato espressamente pensato affinché potesse diventare un B&B per motociclisti.
Non solo per motociclisti, ovviamente. Ma attento alle loro esigenze e necessità.
Perché l’Eremo Gioioso è un B&B per motociclisti
Il B&B Eremo Gioioso è luogo ideale per i motociclisti perché, qui, chi viaggia in moto, trova risposta ad ogni sua esigenza. Un luogo insieme piacevole, rilassante, divertente e ricco di servizi.

In una località sicura, in cui non c’è memoria di un, sia pur modesto, episodio di criminalità, il B&B Eremo Gioioso dispone peraltro di un garage protetto dove ricoverare le motociclette.
Mentre per coloro che le utilizzano, i bikers, sono disponibili spazi estremamente rilassanti.
Un ampio giardino attrezzato, con tutto il necessario per bere una buona birra locale o approntare succulenti barbecue*, nonché una bio-piscina naturale nella quale tonificare il fisico talvolta provato dai chilometri percorsi in sella alla motocicletta.
Inoltre nel nostro biker B&B riserviamo condizioni di favore ai gruppi di motociclisti.
Se richieste, forniamo indicazioni e cartine in merito a percorsi che li aiutino a scoprire la Lunigiana, la Garfagnana, l’Appennino Tosco Emiliano e la parte orientale della Liguria.
In sintesi il B&B Eremo Gioioso di Previdè, per l’atmosfera familiare, per i servizi offerti e per collocazione geografica è il luogo ideale per una sosta da parte di chi si muove in moto.

Infatti i motociclisti, presso l’Eremo gioioso avranno:
Gratuitamente, un posto sicuro in cui ricoverare la moto.
Disponibilità di materiale di consumo (olio motore, olio freni, liquido detergente, etc.) e piccola officina per interventi di emergenza.
Assistenza attraverso GM Moto, qualificata officina locale, per interventi più impegnativi.
Una posizione ideale per gite sul Passo della Cisa, Passo del Brattello, Passo del Lagastrello, Passo del Rastrello, Passo del Cerreto.
Camere ampie ed accoglienti dotate di bagno e aria condizionata.
Possibilità di lavare ed asciugare indumenti.
Prezzi contenuti.
Wi-Fi gratuito.
Check-in e Check out personalizzati e flessibili, nelle 24 ore.
Vicinanza di 3 trattorie tipiche (porzioni pantagrueliche e prezzi popolari), oppure ristoranti e Pizzerie, nel centro di Pontremoli, in grado di soddisfare ogni esigenza. Anche quelle dei palati più fini.
Comodo arrivo dall’Autostrada A15.
Possibilità, a richiesta, di conoscere il territorio anche con l’ausilio di un motociclista esperto, accompagnatore.

Le carni per il barbecue
*A richiesta, e se preavvertiti, procuriamo ai nostri ospiti le carni desiderate utili ad allestire un succulento barbecue (bistecche, rosticciane, salsicce e quant’altro).
Le carni sono sempre di ottima qualità e vengono acquistate presso una macelleria locale.
Non provengono da allevamenti intensivi.
Solitamente, sono ricavate da animali allevati sul territorio e alimentati in maniera sana, come da secoli si è usi fare in Lunigiana.
Il servizio è assolutamente gratuito, quindi per la carne dovrà esserci corrisposta soltanto la cifra indicata nello scontrino della macelleria.
Invece saranno addebitati 5 €/persona per quanto necessario a cuocerla ed a consumarla (carbonella, posate, tovaglia, piatti e bicchieri).