Feste patronali, mostre, premi letterari, sagre gastronomiche, rievocazioni storiche, appuntamenti tradizionali (il cantamaggio ed il canto del maggio) iniziative culturali, eventi e convegni, etc. Tutto ciò che anima la Lunigiana
Lunigiana una terra viva: ricca di appuntamenti interessanti

Manifestazioni in Lunigiana ne vengono organizzate con una certa frequenza.
Ce ne sono alcune interessanti e di carattere squisitamente culturale ma non di meno sono apprezzabili le altre.
Feste enogastronomiche
Particolarmente attese quelle incentrate sui piaceri che la cucina lunigianese è in grado di dispensare fra le quali, le più conosciute sono il Tour Day a Pontremoli, il Bancarelvino a Mulazzo e Sapori a Fivizzano.
Feste tradizionali
Riguardo invece alle feste che affondano nella tradizione, la maggior parte di queste, sia pur rivisitate, hanno origini che si perdono nel tempo.
Solo per citarne alcune: la disfida dei falò a Pontremoli, la disfida degli arcieri a Fivizzano, le sfide al gioco della morra a Bibola.
Appuntamenti vari e periodici
Alcuni di questi appuntamenti, peraltro, con il passare degli anni, hanno assunto una notorietà che va ben oltre i confini regionali.
Pensiamo al Premio Bancarella, al Premio Bancarella Sport al Bancarelfiore e a Medievalis a Pontremoli, al Bancarelvino a Mulazzo, alla Festa del libro a Montereggio, al Festival della Mente a Sarzana, ai Mestieri nel Borgo a Ponticello, solo per citare i più noti.
Infine, rimane da segnalare che, ormai da diversi anni la Lunigiana è diventata ancor più godibile grazie alle iniziative di Sigeric, un gruppo di giovani guide locali.
Con loro sono possibili escursioni agli stretti di Giaredo, visite a Villa Dosi, a molti dei bei palazzi e delle chiese di Pontremoli.
Tutte i loro tour ed i relativi dettagli li trovate sul loro sito: www.sigeric.it
Altri siti in cui potrete trovare notizie interessanti, in merito a questi aspetti, sono:
Da parte nostra, in questo spazio, cercheremo di fornire informazioni aggiornate, in merito ad ogni evento o manifestazione meritevole di attenzione per quanti possano essere intenzionati a conoscere questo angolo bello ed ancora autentico di Toscana: la Lunigiana.




