MTB in Lunigiana: giro del lago Verde

MTB in Lunigiana: percorso lago Verde
MTB in Lunigiana: percorso lago Verde

MTB e Lunigiana. Un binomio cui viene spontaneo aggiungere un altro termine: divertimento!

La valle del fiume Verde

Pontremoli è circondata da valli affascinanti. Una di queste è la Valle del fiume verde, affluente del Magra il cui nome è da attribuirsi ai riflessi assunti dalle sue acque nello scorrere in un alveo in cui il verde è il colore dominante.

Lungo il suo corso, spesso popolato da appassionati di kayak, si incontrano anche alcune cascate.

La più suggestiva, quella di Farfarà, è immediatamente sopra all’omonimo lago, il lago verde, a 1050 metri di quota.

In quel punto il fiume compie uno spettacolare salto di oltre 45 metri.

Quella di Farfarà è infatti la cascata più alta fra quelle presenti nell’intero territorio della Lunigiana.

Capace di competere con il Piscio di Pracchiola in quanto a bellezza e suggestività dello scenario in cui è inserita.

All’interno di questa valle si snoda un percorso fra i più belli che un appassionato di MTB possa incontrare.

In MTB nella valle del Verde

La pedalata inizia con un tratto sterrato, non banale da percorrersi, chiamato La Cava, che conduce a Cà del Prete.

All’uscita del borgo, Villa Andreetti, si presentano 2 strade sterrate.

Quella da imboccare rimane sulla destra e conduce a Cervara.

Proseguendo ancora, per altri 4,5 km su strada sterrata, si raggiunge il lago Verde.

Ancora 1,7 km sono necessari per imboccare un single track che conduce direttamente nel greto del fiume.

Un tratto bello ma da affrontarsi con attenzione perché non privo di difficoltà.

Una volta guadato il fiume si giunge a Farfarà.

Lunigiana: Cascata di Farfarà
Lunigiana: Cascata di Farfarà

Da lì in poi, le fatiche sono finite.

Attraverso una discesa sterrata, lunga e divertente si giunge a Pian di Valle e da lì, si raggiunge infine Pontremoli, sempre in discesa ma ora su strada asfaltata.

E nel godere un meritato ristoro, in uno dei bei locali che si affacciano sul centro storico, non è difficile sentirsi un po’ stanchi ma consapevoli che utilizzando la MTB in Lunigiana si possono godere scenari preclusi a chi si muove con altri mezzi. 

Call Now ButtonChiedi a Marzia