Trattoria Maffei

Trattoria Maffei: la prima in Valdantena

La trattoria Maffei è la prima della Valdantena. Prima sotto due aspetti: quello geografico e quello storico/cronologico.

Trattoria Maffei: l'insegna

Prima dal punto di vista geografico/stradale lo è, infatti, perché subito dopo Pontremoli, abbandonata la statale della Cisa ed imboccata la via del Passo del Cirone, un altro paio di chilometri sono sufficenti a raggiungere il bell’edificio in pietra che ospita la trattoria Maffei.

Difficile non notarlo, anche perché, proprio lì davanti, in orario di pranzo, sono parcheggiate le numerose auto di quanti vogliono concedersi una pausa piacevole.

Peraltro la trattoria Maffei è prima anche sotto l’aspetto cronologico: nata nel 1905 è la più antica della Lunigiana e, probabilmente, dell’intera provincia di Massa Carrara.

Un aspetto, questo, che già fornisce una indicazione non banale. Infatti, è difficile che un ristorante sopravviva così a lungo in un borgo nel quale risiedono normalmente meno di 20 persone a meno che…non sia veramente gestito bene.

Appunto: siamo di fronte ad un caso di questo tipo!

Un ristorante ben gestito

Oggi, con alle spalle l’ausilio di una capace mamma, due giovani sorelle Elena e Francesca, portano avanti l’attività, nel segno della buona cucina casalinga che da sempre ha caratterizzato questa trattoria, coniugando le buone ricette con un servizio sempre attento e cortese.

Antica trattoria Maffei: Tortelli verdi al ragù
Tortelli verdi al ragù
Trattoria Maffei: Tagliatelle al sugo di lepre
Tagliatelle al sugo di lepre

Il locale

Il locale, che ha mantenuto l’impianto iniziale, è stato abilmente ristrutturato non molti anni or sono.

Gli archi interni sono stati lasciati in pietra a vista e, integrati in un contesto armonioso, conferiscono al tutto un aspetto capace di accrescere il piacere di sedersi nella grande sala sulle cui pareti, ora, campeggiano anche antiche foto inerenti la storia di questa trattoria affiancati ad immagini di scorci suggestivi della Valdantena.

Trattoria Maffei: la sala da pranzo

Il bagno, un’aspetto sul quale talvolta in certi locali non viene prestata la dovuta attenzione, qui, è di un ordine e di una pulizia incredibile. Ispezionato e riordinato più volte nel corso della giornata, appare sempre in condizioni perfette.

Luogo di sosta per ciclisti e motociclisti

In virtù della sua collocazione la trattoria Maffei ospita spesso gruppi di ciclisti e motociclisti.

I primi, per lo più, impegnati a percorrere la Via Francigena ciclabile.

Antica trattoria Maffei: sul percorso della Via Francigena ciclabile
Antica trattoria Maffei: sul percorso della Via Francigena ciclabile

Mentre i secondi giungono reduci dai divertenti tornanti del Passo del Cirone o del Passo della Cisa.

Motociclisti provenienti dal Passo del Cirone
Motociclisti provenienti dal Passo del Cirone

Del resto tordei, testaroli, tagliatelle fatte in casa, agnello, cinghiale, funghi e quant’altro fa parte della cucina del territorio sono una tentazione non facile da tenere a bada. Ancor più per chi si trova a transitare davanti alla trattoria Maffei, magari avendo già percorso decine di kilometri sulle due ruote.

Solo a pranzo, si legge sul biglietto ma…per i gruppi composti da almeno otto persone, la Antica Trattoria Maffei vi accoglierà anche di sera.

Antica trattoria Maffei: indirizzo e numero di telefono

Call Now ButtonChiedi a Marzia