
Ospiti in bicicletta non sono infrequenti presso il B&B Eremo Gioioso. Soggiornano presso il nostro B&B per poi muoversi pedalando in bici per visitare Pontremoli ed i suoi dintorni.
Fra una uscita e l’altra si instaurano rapporti, parliamo. Io fornisco loro informazioni su ciò che di interessante offre il territorio e loro, al rientro, mi rendono partecipe di ciò che hanno visto, talvolta della buona cucina lunigianese che hanno avuto modo di apprezzare, etc., etc.
Spesso, e questo è un aspetto che mi rende felice, quando ci lasciano non sono più solo ospiti bensì…quasi amici!
Un percorso suggerito agli ospiti in bicicletta: Piano della Faggiola
Il turismo in bicicletta permette di scoprire luoghi che ben difficilmente potrebbero essere visitati utilizzando altri mezzi di trasporto.
Piano della Faggiola
Uno di questi è Piano della Faggiola.
Un immenso prato nel comune di Pontremoli.
Precisamente sul lato sud del monte Giogallo, vicino al suo apice, ad un’altezza di 1180 metri.
Uno dei numerosi affascinanti luoghi di cui è ricco l’appennino tosco emiliano.
Il Piano della Faggiola non facile da raggiungere è però in grado di non far rimpiangere le energie impiegate a chi vi si avventura.
Inserito nei percorsi di trekking è anche apprezzato da chi pratica il turismo in bicicletta.
Il percorso è adatto a chi, dotato di allenamento, si dedica con costanza all’utilizzo della mountain bike.
Raggiungere la frazione di Colla, una di quelle che compongono l’abitato di Succisa, in realtà, non è particolarmente gravoso.
La parte successiva, però, è caratterizzata da un profilo veramente impegnativo.
Sono solo 5 chilometri ma…che 5 chilometri!
Il tracciato, qui, ha una pendenza media del 12% e, nel punto più duro raggiunge il 32%: non è uno scherzo!
La parte più impegnativa comunque è contenuta all’interno dei primi 3 chilometri malgrado essi siano alleggeriti da un paio di tratti in pianura che consentono di riprendere fiato.
Percorsi questi si arriva in prossimità di un bivio dove una volta imboccato il ramo sinistro si raggiungerà l’ambito premio: lo scenario del Pian Della Faggiola.
Un luogo che chiunque faccia del turismo in bicicletta vorrebbe aver visto per la bellezza e per poterlo raccontare.
Per potersi vantare del proprio stato di forma.
Del resto, in merito a questo aspetto, sono sempre disponibile a rendere testimonianza di fronte agli amici degli ospiti in bicicletta.
